Intervento introduttivo alla II sessione del XXXVIII Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti "Le dinamiche della forma di governo nell'Italia repubblicana", Brescia, 27-28 ottobre 2023.
Relazione al Seminario "Lorenza Carlassare, un anno dopo", Ferrara, 22 settembre 2023
Nota a sentenza Corte costituzionale 27 luglio 2023, n. 170
L'Autore è stato senatore nella XIX legislatura (fino al 31 maggio 2023) e Presidente del Consiglio dei ministri incaricato dal 28 al 31 maggio 2018
Rielaborazione dell'audizione tenuta in data 5 dicembre 2023 presso la I Commissione permanente Affari Costituzionali del Senato della Repubblica.
Rielaborazione dell'audizione tenuta in data 6 dicembre 2023 presso la I Commissione permanente Affari Costituzionali del Senato della Repubblica
Rielaborazione dell'audizione tenuta in data 28 novembre 2023 presso la I Commissione permanente Affari Costituzionali del Senato della Repubblica e nel convegno organizzato dalla rivista federalismi.it presso la Camera dei deputati il 4 dicembre 2023.
Relazione al Seminario "Lorenza Carlassare, un anno dopo", Ferrara, 22 settembre 2023
Rielaborazione dell'audizione tenuta in data 30 novembre 2023 presso la I Commissione permanente Affari Costituzionali del Senato della Repubblica.
Nota a sentenza Corte costituzionale penale 27 luglio 2023, n. 170 (Pubblico Ministero vs Senatore Matteo Renzi et al.)
Relazione presentata in occasione del Convegno "Giuspubblicisti calabresi: dallo stato nazionale alla (ri)globalizzazione", tenutosi il 6 ottobre 2023 presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della "Sapienza-Università di Roma".
Relazione presentata in occasione del Convegno "Giuspubblicisti calabresi: dallo stato nazionale alla (ri)globalizzazione", tenutosi il 6 ottobre 2023 presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della "Sapienza-Università di Roma"
Intervento al Convegno "Forza e debolezza delle istituzioni - Riflessioni a partire dalla riedizione del volume di Alberto Predieri Lineamenti della posizione costituzionale del Presidente del Consiglio dei Ministri (Giuffrè, 2023)", svoltosi il 9 febbraio 2024 presso la Sapienza Università di Roma.